
CORSO SUI DRONI APPLICATI AL MONITORAGGIO AMBIENTALE TERRESTRE E MARINO
CNOSFAP Sardegna sede di Oristano e Aviosuperficie ENAC S.S. 387 KM 12.840
Monserrato (CA)
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale che è in grado di utilizzare le tecnologie sviluppate nel settore dell’aereospaziale (droni) ed in particolare nel settore del monitoraggio ambientale il cui impiego è in forte espansione e richiede specializzazione relativamente ai lavori mirati e di basso raggio. Le competenze acquisite al termine del percorso formativo permetteranno di trovare occupazione come lavoratore autonomo al servizio di aziende, enti/istituzioni e liberi professionisti.
Durata: 300 ore
Destinatari: 15 di cui 7 donne, giovani fino ai 35 anni nella condizione di NEET, inattivi, inoccupati,
disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata.
Obiettivo Specifico dell’attività formativa:
-
- Conoscere le principali normative per l’utilizzo dei droni;
-
- Conoscere le normative e le tecniche per poter utilizzare i droni in sicurezza;
-
- Acquisire conoscenze tecniche per l’impiego dei droni nel settore del monitoraggio ambientale sia
terrestre che marino;
-
- Sviluppare competenze di networking di settore;
-
- Incrementare l’utilizzo dei principali strumenti informatici;
-
- Incrementare le competenze comunicative in lingua inglese.
Articolazione del Corso
Pilotaggio di un drone
Lingua Inglese
Tecniche e strumenti di comunicazione
Laboratorio di monitoraggio ambientale
Laboratorio di GIS applicato al monitoraggio ambientale
Sede: CNOSFAP Sardegna sede di Oristano e Aviosuperficie ENAC S.S. 387 KM 12.840 Monserrato (CA)
Per Informazioni 070/843294 dalle 09:00 alle 13:00 e dal lunedì al venerdì